L’implantologia basale è un’innovativa tecnica che offre una soluzione duratura per coloro che hanno subito perdite ossee significative e cercano di ripristinare la funzionalità e l’estetica dei loro denti. Questo approccio unico coinvolge l’inserimento di impianti dentali nell’osso basale, una parte più densa dell’osso mascellare o mandibolare. In questa guida, esploreremo cos’è l’implantologia basale, i suoi vantaggi distintivi, il processo coinvolto e chi può trarre vantaggio da questa opzione.
Cos'è l'Implantologia Basale?
L’implantologia basale è una procedura che coinvolge l’inserimento di impianti dentali nell’osso basale, una parte più densa dell’osso mascellare o mandibolare. Questo approccio è particolarmente indicato quando l’osso tradizionale è insufficiente o di scarsa qualità, consentendo ai pazienti con perdite ossee significative di ottenere risultati duraturi.
Vantaggi dell'Implantologia Basale:
Soluzione per Perdite Ossee Gravi: L’implantologia basale è una scelta preziosa per coloro che hanno subito gravi perdite ossee o hanno una densità ossea insufficiente per l’implantologia tradizionale.
Stabilità Aggiuntiva: L’osso basale è più denso e offre una base solida per gli impianti, contribuendo a migliorare la stabilità e il successo a lungo termine.
Ridotta Necessità di Innesti Ossei: Poiché l’implantologia basale sfrutta l’osso basale, spesso è possibile evitare complessi innesti ossei, riducendo così la complessità dell’intervento.
Tempi di Guarigione Ridotti: Grazie alla stabilità dell’osso basale, i tempi di guarigione possono essere ridotti, consentendo ai pazienti di ottenere risultati in modo più rapido.
Il Processo dell'Implantologia Basale:
Valutazione Iniziale: Inizia con una valutazione approfondita della salute orale del paziente, che può includere scansioni e radiografie per determinare la quantità e la qualità dell’osso basale disponibile.
Posizionamento degli Impianti: Durante l’intervento chirurgico, gli impianti vengono posizionati nell’osso basale. Gli impianti sono progettati per fornire una base stabile per le corone o le protesi dentali.
Guarigione e Adattamento: Dopo l’inserimento degli impianti, inizia una fase di guarigione durante la quale gli impianti si integrano con l’osso basale. Le corone o le protesi verranno quindi montate e adattate in base alle esigenze del paziente.
Chi Dovrebbe Considerare l'Implantologia Basale?
L’implantologia basale è raccomandata per pazienti con gravi perdite ossee o con una densità ossea insufficiente per l’implantologia tradizionale. È importante sottoporsi a una valutazione da parte di un dentista specializzato per determinare l’idoneità.
Hai perso i denti oppure i tuoi denti si muovono e stanno per cadere?
Se ti parlo di “impronta dentale” sicuramente ti verrà in mente
È un problema molto comune e, quando capita, è fonte anche di un