Dottor Lorenzo Bertelli

STUDIO ODONTOIATRICO

BERTELLI

DAL 1973

L’implantologia zigomatica rappresenta un notevole passo avanti nella moderna odontoiatria, offrendo una soluzione efficace per coloro che affrontano gravi problemi di perdita ossea nella regione mascellare. Questa procedura specializzata è in grado di restituire un sorriso completo, esteticamente gradevole e funzionalmente efficiente, anche nelle situazioni più complesse. In questa guida dettagliata, esploreremo a fondo cos’è l’implantologia zigomatica, i suoi vantaggi e svantaggi, le tecniche coinvolte, l’intervento stesso, il periodo post-intervento e a chi è destinata questa opzione.

Cos'è l'Implantologia Zigomatica?

L’implantologia zigomatica è una procedura chirurgica avanzata che coinvolge l’inserimento di impianti dentali nella parte superiore della mascella, ancorati direttamente agli zigomi, le ossa facciali. Questo approccio è particolarmente utile per i pazienti che hanno subito una notevole perdita di osso mascellare, spesso a causa di lunghe assenze dentali, malattie gengivali avanzate o altre condizioni che hanno eroso l’osso naturale.

Vantaggi dell'Implantologia Zigomatica:

  1. Soluzione per Gravi Perdite Ossee: L’implantologia zigomatica è un’opzione vitale per coloro che non sono idonei all’implantologia tradizionale a causa della mancanza di osso mascellare. Gli zigomi forniscono un supporto stabile per gli impianti, consentendo ai pazienti con una significativa perdita ossea di godere di una nuova opportunità di sorriso.

  2. Stabilità e Solidità: Gli zigomi sono ossa dense e resistenti, rendendo gli impianti zigomatici incredibilmente stabili e duraturi. Ciò si traduce in una protesi dentale che offre un ancoraggio solido per mangiare, parlare e sorridere senza preoccupazioni.

  3. Minore Bisogno di Innesti Ossei: A differenza dell’implantologia tradizionale che potrebbe richiedere un innesto osseo preliminare per creare una base solida, l’implantologia zigomatica sfrutta l’osso zigomatico più robusto e riduce al minimo la necessità di ulteriori procedure.

  4. Recupero Estetico e Funzionale: Gli impianti zigomatici restituiscono un aspetto naturale e una funzionalità completa ai pazienti, migliorando l’estetica del viso e ripristinando la capacità di masticare con comfort e sicurezza.

Svantaggi dell'Implantologia Zigomatica:

  1. Complessità Chirurgica: L’implantologia zigomatica è un procedimento complesso che richiede un chirurgo altamente specializzato. La presenza degli zigomi aggiunge un grado di difficoltà rispetto all’implantologia tradizionale, rendendo fondamentale la scelta di un professionista esperto.

  2. Costo: Date la specializzazione richiesta e la natura avanzata dell’intervento, l’implantologia zigomatica può essere più costosa rispetto all’implantologia tradizionale.

  3. Tempo di Guarigione: A causa della natura più invasiva dell’intervento, il periodo di guarigione può essere più lungo rispetto a un procedimento meno complesso.

Tecniche e Procedura:

Esistono diverse tecniche per l’implantologia zigomatica, ma le due più comuni sono:

  1. Tecnica degli Zigomi Angolati: In questa procedura, gli impianti vengono inseriti attraverso l’osso mascellare residuo e ancorati agli zigomi. Questo approccio consente di utilizzare l’osso mascellare rimanente e di evitare innesti ossei aggiuntivi.

  2. Tecnica All-on-4 con Zigomi: Questa tecnica combina impianti zigomatici con impianti tradizionali, creando una struttura ancorata altamente stabile per protesi dentali fisse. L’obiettivo è distribuire il carico in modo uniforme e ottenere il massimo supporto.

L'Intervento e il Periodo Post-Intervento:

L’intervento di implantologia zigomatica richiede anestesia locale o sedazione, a seconda delle preferenze del paziente. Dopo l’operazione, può essere normale sperimentare gonfiore e disagio, ma questi sintomi tenderanno a diminuire nel corso dei giorni successivi. I tempi di guarigione variano, ma molti pazienti possono tornare alle loro normali attività entro un paio di settimane.

Chi è Adatto per l'Implantologia Zigomatica?

L’implantologia zigomatica è raccomandata per persone che: Hanno subito una grave perdita di osso mascellare. Non sono candidati all’implantologia tradizionale a causa della scarsità di osso. Cercano una soluzione stabile e duratura per il ripristino del sorriso. Sono disposte ad affrontare una procedura più complessa e un periodo di guarigione più lungo.
Sebbene la procedura possa essere più complessa e costosa rispetto all’implantologia tradizionale, i suoi vantaggi in termini di stabilità, risultati estetici e miglioramento della qualità della vita possono valere l’investimento.
Consulta il Dottor Bertelli per valutare le tue esigenze individuali e determinare il percorso di trattamento migliore per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.