Dottor Lorenzo Bertelli

STUDIO ODONTOIATRICO

BERTELLI

DAL 1973

L’implantologia mini-invasiva è un approccio moderno e avanzato che offre una soluzione rapida e confortevole per il ripristino dei denti persi. Questa tecnica si distingue per la sua minima invasività e per il minor disagio post-operatorio rispetto agli approcci tradizionali. In questa guida, esploreremo cos’è l’implantologia mini-invasiva, i suoi vantaggi unici, il processo coinvolto e chi può beneficiare maggiormente di questa opzione.

Cos'è l'Implantologia Mini-invasiva?

L’implantologia mini-invasiva è una procedura che si concentra sull’utilizzo di strumenti e tecniche avanzate per ridurre al minimo l’incisione dei tessuti molli e l’invadenza dell’intervento chirurgico. Questo approccio mira a fornire risultati efficaci e duraturi con il minor disagio possibile per il paziente.

Vantaggi dell'Implantologia Mini-invasiva:

  1. Minima Invasività: Uno dei vantaggi distintivi dell’implantologia mini-invasiva è la riduzione delle incisioni e dei traumi ai tessuti molli circostanti, contribuendo a una guarigione più rapida.

  2. Rapido Recupero: Poiché la procedura è meno invasiva, i pazienti tendono a sperimentare un recupero più veloce e meno disagio post-operatorio.

  3. Meno Sanguinamento: Grazie alla minima invasività, l’implantologia mini-invasiva è associata a un minor rischio di sanguinamento durante e dopo l’intervento chirurgico.

  4. Approccio Personalizzato: L’implantologia mini-invasiva si adatta alle esigenze individuali di ciascun paziente, fornendo una soluzione su misura per il ripristino dei denti.

Il Processo dell'Implantologia Mini-invasiva:

  1. Valutazione Iniziale: Inizia con una valutazione approfondita della salute orale del paziente e la pianificazione del trattamento. Scansioni e radiografie aiutano a determinare la quantità di osso disponibile e la fattibilità dell’implantologia mini-invasiva.

  2. Posizionamento degli Impianti: Durante l’intervento chirurgico, vengono utilizzati strumenti specializzati per minimizzare l’incisione dei tessuti molli. Gli impianti vengono posizionati con precisione nell’osso.

  3. Guarigione e Adattamento: Dopo l’inserimento degli impianti, inizia una fase di guarigione durante la quale gli impianti si integrano con l’osso. Le corone o le protesi dentali vengono montate in seguito, completando il processo.

Chi Dovrebbe Considerare l'Implantologia Mini-invasiva?

L’implantologia mini-invasiva è una scelta ideale per coloro che cercano un’intervento chirurgico meno invasivo e un recupero più rapido. È particolarmente indicata per pazienti con una buona salute orale generale.

Consulta il Dottor Bertelli per valutare le tue esigenze individuali e determinare il percorso di trattamento migliore per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.