L’implantologia subperiostica è una procedura avanzata e personalizzata che offre una soluzione unica per coloro che desiderano ripristinare la funzionalità e l’estetica dei loro denti in situazioni complesse. Questa tecnica innovativa prevede l’inserimento di impianti dentali sopra l’osso mascellare o mandibolare, sotto la membrana periostica che riveste le ossa stesse. In questa guida, esploreremo dettagliatamente cos’è l’implantologia subperiostica, i suoi benefici, il processo coinvolto e chi potrebbe trarre vantaggio da questa opzione.
Cos'è l'Implantologia Subperiostica?
L’implantologia subperiostica è una procedura chirurgica sofisticata che coinvolge l’inserimento di impianti dentali sopra l’osso mascellare o mandibolare, sotto la membrana periostica che riveste le ossa stesse. Questo approccio è indicato quando l’osso disponibile è insufficiente per l’inserimento diretto degli impianti e offre una soluzione alternativa per coloro che hanno subito perdite ossee significative.
Il Processo di Implantologia Subperiostica:
Valutazione Iniziale: L’inizio del processo coinvolge un’approfondita valutazione della salute orale del paziente, che può includere radiografie e scansioni per determinare la quantità di osso disponibile e la fattibilità dell’implantologia subperiostica.
Posizionamento degli Impianti: Durante l’intervento chirurgico, gli impianti vengono posizionati sopra l’osso, sotto la membrana periostica. Questa membrana offre una protezione aggiuntiva e può aiutare a migliorare la stabilità degli impianti.
Guarigione e Integrazione: Dopo l’inserimento degli impianti, inizia un periodo di guarigione durante il quale gli impianti si integreranno con l’osso e la membrana periostica circostante. Questo processo è essenziale per stabilizzare gli impianti e assicurare risultati duraturi.
Montaggio delle Corone o Protesi: Una volta completata la fase di guarigione e quando gli impianti sono solidamente integrati, vengono montate le corone o le protesi dentali. Queste strutture sono progettate per adattarsi in modo naturale all’arcata dentale e ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso.
Vantaggi dell'Implantologia Subperiostica:
Soluzione per Situazioni Complesse: L’implantologia subperiostica è un’opzione preziosa per chi ha subito gravi perdite ossee e non è candidato ideale per l’implantologia tradizionale. Offre una soluzione personalizzata per situazioni complesse.
Stabilità Aggiuntiva: La membrana periostica offre una protezione aggiuntiva agli impianti, contribuendo a migliorare la loro stabilità e successo a lungo termine.
Preservazione dell’Osso: Anche se l’implantologia subperiostica non coinvolge l’inserimento diretto degli impianti nell’osso, può contribuire a stimolare l’osso circostante e prevenire il riassorbimento osseo.
Chi Dovrebbe Considerare l'Implantologia Subperiostica?
L’implantologia subperiostica è raccomandata per pazienti con gravi perdite ossee e che non sono idonei all’implantologia tradizionale. Tuttavia, la consultazione con un dentista specializzato in implantologia è fondamentale per valutare la fattibilità e determinare la soluzione migliore per ogni caso individuale.
Hai perso i denti oppure i tuoi denti si muovono e stanno per cadere?
Se ti parlo di “impronta dentale” sicuramente ti verrà in mente
È un problema molto comune e, quando capita, è fonte anche di un